Buongiornissimo CAFEEEE???!!1!1!
S.M.M. è l’acronimo di Social Media Manager. Il SMM è colui che conosce quali sono le modalità della comunicazione professionale sui social media, ha una competenza completa nell’impostare una strategia unica per ogni marchio e amministrare campagne pubblicitarie.
Le competenze che un Social Media Manager deve avere sono dunque molto vaste e frutto di una buona esperienza e ovviamente continui aggiornamenti e sperimentazioni.
I servizi offerti iniziano dall’analisi di mercato e impostazione strategica. Dal posizionamento e dal Tone of Voice si passa al piano editoriale; con l’impostazione delle policy e delle norme per affrontare le crisi si completa il quadro strategico per il marchio.
Il SMM è anche capace di sostenere e alimentare la community (community manager) sui maggiori canali social come (Twitter, Facebook, Instagram, Google+, Youtube, Linkedin ecc..) di fronteggiare un servizio di customer care immediato e mettere in atto dinamiche di reperimento veloce delle informazioni aziendali.
Parte importante delle competenze di un manager dei social è la conoscenza approfondita delle tecniche di promozione pubblicitaria, in particolare sulla piattaforma di Facebook. Saper scegliere i target, i contenuti, budget, tipologie di campagne è un requisito fondamentale per ottimizzare l’investimento.
A completare il quadro non devono mancare delle capacità di grafico e copy-writer.